CODICE DELLA CRISI

La recente approvazione da parte del Governo del Codice della Crisi e dell’Insolvenza in attuazione della relativa legge delega, rinnova completamente la gestione dei momenti di difficoltà finanziaria dei soggetti, introducendo tra gli altri lo strumento degli stati di allerta che avranno un impatto considerevole in banca sia per quanto riguarda la gestione delle posizioni in difficoltà, ma anche sulle metriche da utilizzare per la valutazione del credito in bonis.
CALENDAR PROVISIONING

CALENDAR PROVISIONING

I nuovi standard EBA in materia di Non Performing Exposures e Forborne Exposures e gli standard AQR impongono alle banche di valutare i flussi di cassa prospettici delle imprese atraverso lo strumento del business plan, la cui utilità si manifesta anche per valutare...

LA SFIDA DELLA DIGITALIZZAZIONE

LA SFIDA DELLA DIGITALIZZAZIONE

La digitalizzazione dei processi e degli strumenti sta cambiando la catena del valore in banca. Sta inoltre abbattendo le barriere all’entrata per quanto concerne alcuni servizi di pagamento, di consulenza, ma anche creditizi. Ma questo non vuol dire che il ruolo...